Themen:
db Magazine June 20, 2024

La “notte stellata” di van Gogh torna ad Arles dopo 136 anni

Fino al 25 agosto l’opera è esposta presso la Fondation Vincent van Gogh ad Arles, nell'ambito della campagna nazionale in corso in Francia per festeggiare i 150 anni di Impressionismo: 1874-2024.

dbmagazine-notte-stellata-van-Gogh

Il capolavoro "Notte stellata sul Rodano" di Vincent van Gogh torna dove è stato dipinto per la prima volta dopo 136 anni.

La tela ad olio che raffigura la notte di Arles, città del sud della Francia, dove all'epoca viveva il pittore olandese sarà esposta fino al prossimo 25 agosto presso la Fondation Vincent van Gogh ad Arles, nell'ambito della campagna nazionale in corso in Francia per festeggiare i 150 anni di Impressionismo: 1874-2024.

Il quadro è stato riportato così per la prima volta a pochi metri dal luogo in cui fu realizzato una notte del settembre 1888. La "Notte stellata" è al centro della mostra "Van Gogh e le stelle", che offre un viaggio attraverso più di 165 opere di 78 artisti antichi e contemporanei che sono stati in qualche modo influenzati dall'astronomia e dal pittore.

Il cosmo e l'astronomia sono stati due temi che hanno sempre affascinato l'artista olandese, che ha prodotto diverse opere notturne.

"L'idea della mostra è quella di illustrare il clima intellettuale, la sociologia culturale dell'epoca, in un momento in cui l'astronomia era un tema molto presente. Non volevamo che fosse una mostra tipica, ma una mostra precisa, che riflettesse questa idea specifica. Van Gogh ha fatto cose complesse in un contesto estremamente difficile con la sua sperimentazione e ha aperto la strada ad altri artisti", ha spiegato il curatore della mostra Jean de Loisy.

A cura de Il Sole 24 Ore