Themen:
CIO View
October 7, 2021
Il recovery plan italiano: priorità e implementazione
La pandemia globale di coronavirus ha colpito duramente l'economia italiana, con il Paese che ha registrato un netto calo del PIL (-8,9% nel 2020, secondo l'ISTAT)
La pandemia globale di coronavirus ha colpito duramente l'economia italiana, con il Paese che ha registrato un netto calo del PIL (-8,9% nel 2020, secondo l'ISTAT).1 I consumi delle famiglie sono diminuiti del 10,7% nel 2020 nonostante le misure temporanee di sostegno all'occupazione del Governo, limitando il calo del reddito a un -2,6%. La disoccupazione resta un timore per i consumatori e, con la riapertura economica e lo sblocco della cassa integrazione in molti settori, il tasso di disoccupazione è recentemente tornato sopra il 10%, ben al di sopra della media dell'Eurozona intorno al 7,5%.2
L'impatto del coronavirus ha suscitato una forte reazione da parte dei singoli Governi Europei. Le politiche fiscali espansive hanno determinato ampi disavanzi (per l'Eurozona 7,2% del PIL nel 2020; per l'Italia 9,5%).2 I saldi primari (ossia il saldo complessivo al netto degli interessi passivi sul debito) sono diventati negativi e l'aumento dei livelli di debito/PIL (per l'Eurozona dall'85% nel 2019 a oltre il 100% nel 2020)2 è stato esacerbato da un calo del PIL generalizzato.
L'Unione Europea (UE) si è schierata al fianco dei governi nazionali, rispondendo prima con una strategia su tre pilastri nell’Aprile 2020, puntando su un fondo di garanzia per i prestiti alle piccole e medie imprese, sostenendo i piani dei governi per contenere la disoccupazione (con il fondo SURE da 100 mld. EUR) e poi dando agli Stati membri accesso a linee di credito fino al 2% del PIL senza condizioni macroeconomiche per sostenere i sistemi sanitari e il trattamento e la prevenzione del coronavirus.1
L'UE ha poi raggiunto un accordo finale nel giugno 2020 sul cosiddetto piano Next Generation EU (NGEU), per un totale di circa 800 mld. EUR, composto in gran parte da prestiti ai Paesi (~380 mld. EUR) e sovvenzioni (~330 mld. EUR). Le risorse per questo piano saranno raccolte attraverso l'emissione di debito comune europeo.2
L'Italia dovrebbe ricevere 191 miliardi di euro per il NGEU. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato approvato dalla Commissione Europea alla fine di Giugno 2021. Aggiungendo fondi governative e altri capitali dell'UE alle risorse del NGEU si ottiene un totale di 232 mld. EUR che saranno utilizzati tra il 2021 e il 2026.3
Bibliografia
Punti principali
Scarica il report completo
A cura del team CIO & Consulenza Avanzata di Deutsche Bank S.p.A.
Il presente materiale viene divulgato unicamente a scopo informativo e non deve essere interpretato come un’offerta, una raccomandazione o un invito all’acquisto o alla vendita di investimenti, titoli, strumenti finanziari o altri prodotti specifici, per la conclusione di una transazione o la fornitura di servizi di investimento o di consulenza sugli investimenti o per la fornitura di ricerche in materia di investimenti o raccomandazioni in merito agli investimenti, in qualsiasi giurisdizione. Per maggiori informazioni si prega di leggere la sezione ”Informazioni importanti” presente nel del report completo scaricabile dal link di cui sopra.
Torna alla pagina "CIO View"